Crea sito

Il senso del Bello

  • Home
  • Chi sono
  • Servizi editoriali
  • Contatti
  • Copyright e utilizzo dei contenuti

Wisława Szymborska | Il cielo

Da qui si doveva cominciare: il cielo. Finestra senza davanzale, telaio, vetri. Un’apertura e nulla più, ma spalancata. Non devo… Continua a leggere

A Siena con Hisham Matar

«Solo l’amore e l’arte hanno tale prerogativa: solo dentro un libro o davanti a un dipinto si può avere realmente… Continua a leggere

Blaga Dimitrova | Discussione sulla poesia

Sedevamo sulla riva del giorno – due poeti, presi dalla discussione sulla vera poesia, ed io, che li ascoltavo in… Continua a leggere

«Ricorditi di me, che son la Pia»

Una delle figure femminili più celebri della Commedia di Dante Alighieri s’incontra al termine del quinto canto del Purgatorio, dove… Continua a leggere

Lina Cavalieri. La donna, la diva, la musa

I capelli corvini, la pelle d’avorio, le labbra rilevate, il naso all’insù, gli occhi profondi, la figura sinuosa fanno di… Continua a leggere
La “Primavera” di Sandro Botticelli

La “Primavera” di Sandro Botticelli

Scritto il Marzo 26, 2018Settembre 14, 2022
Pubblicato inArte
Valeria Auricchio
La Primavera è l’opera che inaugura la serie di dipinti di soggetto mitologico che Sandro Botticelli realizza per Lorenzo di…
Il meraviglioso mondo di Tasha Tudor

Il meraviglioso mondo di Tasha Tudor

Scritto il Febbraio 28, 2018Aprile 12, 2022
Pubblicato inPersonaggi
Valeria Auricchio
Tasha Tudor è nota in tutto il mondo non solo per essere stata un’illustratrice e scrittrice di racconti per bambini,…
La megalografia della Villa dei Misteri a Pompei

La megalografia della Villa dei Misteri a Pompei

Scritto il Gennaio 22, 2018Giugno 23, 2020
Pubblicato inArte , Luoghi , Mitologia
Valeria Auricchio
La cosiddetta Villa dei Misteri è una villa suburbana di epoca romana ubicata a poche centinaia di metri fuori dalle…
Le sculture dei templi di Khajuraho: arte erotica nell’India medievale

Le sculture dei templi di Khajuraho: arte erotica nell’India medievale

Scritto il Dicembre 21, 2017Giugno 23, 2020
Pubblicato inArte , Luoghi
Valeria Auricchio
I templi di Khajuraho si trovano nello stato del Madhya Pradesh, in India centrale. Fatti costruire tra il IX e…
Persefone, dal mito all’arte

Persefone, dal mito all’arte

Scritto il Novembre 4, 2017Ottobre 16, 2020
Pubblicato inArte , Mitologia , Personaggi
Valeria Auricchio
Figlia di Demetra, dea dell’agricoltura, e di Zeus, sovrano degli dèi, Persefone è nella mitologia greca la regina dell’Oltretomba. Venerata…
La dama di Shalott tra leggenda, arte e poesia

La dama di Shalott tra leggenda, arte e poesia

Scritto il Ottobre 9, 2017Giugno 23, 2020
Pubblicato inArte , Leggenda , Letteratura , Personaggi
Valeria Auricchio
S’intitola The Lady of Shalott la più famosa opera del poeta inglese Alfred Tennyson (1809-1892). Si tratta di un poema…
“L’urlo” di Munch

“L’urlo” di Munch

Scritto il Settembre 24, 2017Giugno 23, 2020
Pubblicato inArte
Valeria Auricchio
L’urlo è uno dei dipinti più celebri, amati e parodiati della Storia dell’Arte. A esso s’ispirano la maschera di Scream,…
Le tre Grazie nell’arte

Le tre Grazie nell’arte

Scritto il Settembre 18, 2017Giugno 23, 2020
Pubblicato inArte , Mitologia
Valeria Auricchio
Uno dei soggetti più ricorrenti nella Storia dell’Arte è quello delle tre Grazie, ovvero le dee della gioia e della…

Navigazione articoli

1 2 3

Categorie

  • Arte (22)
  • Danza (2)
  • Leggenda (3)
  • Letteratura (4)
  • Libri (1)
  • Luoghi (7)
  • Mitologia (4)
  • Personaggi (15)
  • Poesia (2)
  • Storia (5)
  • Tradizioni (1)
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Tema Seamless Just Pretty, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Home
  • Chi sono
  • Servizi editoriali
  • Contatti
  • Copyright e utilizzo dei contenuti