Crea sito

Il senso del Bello

  • Home
  • Chi sono
  • Arte e Cultura
  • Libri
  • Poesia
  • Contatti

Categoria: Arte e Cultura

Pompei nella pittura di Luigi Bazzani

Pompei nella pittura di Luigi Bazzani

Scritto il Febbraio 19, 2025Febbraio 20, 2025
Pubblicato inArte e Cultura
Valeria Auricchio
Tappa imprescindibile del mitico Grand Tour, l’antica Pompei – emersa dagli scavi archeologici a partire dal 1748 – ha ispirato…
«Ricorditi di me, che son la Pia»

«Ricorditi di me, che son la Pia»

Scritto il Dicembre 3, 2022Gennaio 26, 2024
Pubblicato inArte e Cultura
Valeria Auricchio
Una delle figure femminili più celebri della Commedia di Dante Alighieri s’incontra al termine del quinto canto del Purgatorio, dove…
Lina Cavalieri. La donna, la diva, la musa

Lina Cavalieri. La donna, la diva, la musa

Scritto il Febbraio 8, 2021Gennaio 26, 2024
Pubblicato inArte e Cultura
Valeria Auricchio
I capelli corvini, la pelle d’avorio, le labbra rilevate, il naso all’insù, gli occhi profondi, la figura sinuosa fanno di…
Federico II e Castel del Monte. Il gioiello pugliese dell’imperatore tedesco

Federico II e Castel del Monte. Il gioiello pugliese dell’imperatore tedesco

Scritto il Dicembre 26, 2020Gennaio 26, 2024
Pubblicato inArte e Cultura
Valeria Auricchio
Imponente, affascinante e misterioso, Castel del Monte da quasi ottocento anni attira lo sguardo dei più curiosi tra storici, studiosi…
La più bella del reame: Uta di Naumburg, la margravia che stregò Walt Disney

La più bella del reame: Uta di Naumburg, la margravia che stregò Walt Disney

Scritto il Dicembre 23, 2020Gennaio 26, 2024
Pubblicato inArte e Cultura
Valeria Auricchio
Nell’estate del 1935 Walt Disney è in Europa insieme al fratello Roy. Il viaggio non è solo di piacere in…
Raffaello Sanzio: genio e dolcezza

Raffaello Sanzio: genio e dolcezza

Scritto il Agosto 8, 2020Gennaio 26, 2024
Pubblicato inArte e Cultura
Valeria Auricchio
L’epitaffio in latino dedicatogli dal cardinale Pietro Bembo, amico e illustre intellettuale, sulla tomba al Pantheon, dove è sepolto insieme…
Dante Alighieri. L’influenza del Sommo Poeta nelle arti figurative

Dante Alighieri. L’influenza del Sommo Poeta nelle arti figurative

Scritto il Marzo 27, 2020Gennaio 26, 2024
Pubblicato inArte e Cultura
Valeria Auricchio
Dante Alighieri. Un personaggio che non ha bisogno di presentazioni. Poeta, scrittore e politico nato nella Firenze del 1265, Dante…
La Scuola di Posillipo: la pittura paesaggistica tra tradizione e innovazione

La Scuola di Posillipo: la pittura paesaggistica tra tradizione e innovazione

Scritto il Febbraio 11, 2020Novembre 20, 2024
Pubblicato inArte e Cultura
Valeria Auricchio
«La bellezza del clima, i paesaggi stupendi che circondano Napoli, e i molti forestieri che ne chiedono sempre qualche ricordo…
Leonardo da Vinci. L’uomo, l’artista, il genio

Leonardo da Vinci. L’uomo, l’artista, il genio

Scritto il Novembre 14, 2019Gennaio 26, 2024
Pubblicato inArte e Cultura
Valeria Auricchio
Uno dei periodi più celebri dell’arte italiana è certamente quello definito “Rinascimento maturo”, collocato tra la fine del 1400 e…
Li Galli, dove dimorano le sirene

Li Galli, dove dimorano le sirene

Scritto il Agosto 31, 2019Gennaio 26, 2024
Pubblicato inArte e Cultura
Valeria Auricchio
Sospeso tra cielo e mare, a pochi chilometri a sud della penisola sorrentina, si trova l’arcipelago de Li Galli, dove…

Paginazione degli articoli

1 2 3
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Tema Seamless Just Pretty, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Home
  • Chi sono
  • Arte e Cultura
  • Libri
  • Poesia
  • Contatti