Crea sito

Il senso del Bello

  • Home
  • Chi sono
  • Servizi editoriali
  • Contatti
  • Copyright e utilizzo dei contenuti

Tag: pittura

A Siena con Hisham Matar

A Siena con Hisham Matar

Scritto il Settembre 18, 2023Settembre 18, 2023
Pubblicato inArte , Libri , Luoghi
Valeria Auricchio
«Solo l’amore e l’arte hanno tale prerogativa: solo dentro un libro o davanti a un dipinto si può avere realmente…
«Ricorditi di me, che son la Pia»

«Ricorditi di me, che son la Pia»

Scritto il Dicembre 3, 2022Dicembre 7, 2022
Pubblicato inArte , Leggenda , Letteratura , Luoghi , Personaggi
Valeria Auricchio
Una delle figure femminili più celebri della Commedia di Dante Alighieri s’incontra al termine del quinto canto del Purgatorio, dove…
Raffaello Sanzio: genio e dolcezza

Raffaello Sanzio: genio e dolcezza

Scritto il Agosto 8, 2020Agosto 10, 2020
Pubblicato inArte , Personaggi
Valeria Auricchio
L’epitaffio in latino dedicatogli dal cardinale Pietro Bembo, amico e illustre intellettuale, sulla tomba al Pantheon, dove è sepolto insieme…
Dante Alighieri. L’influenza del Sommo Poeta nelle arti figurative

Dante Alighieri. L’influenza del Sommo Poeta nelle arti figurative

Scritto il Marzo 27, 2020Marzo 30, 2020
Pubblicato inArte , Letteratura , Personaggi
Valeria Auricchio
Dante Alighieri. Un personaggio che non ha bisogno di presentazioni. Poeta, scrittore e politico nato nella Firenze del 1265, Dante…
La Scuola di Posillipo: la pittura paesaggistica tra tradizione e innovazione

La Scuola di Posillipo: la pittura paesaggistica tra tradizione e innovazione

Scritto il Febbraio 11, 2020Giugno 23, 2020
Pubblicato inArte
Valeria Auricchio
«La bellezza del clima, i paesaggi stupendi che circondano Napoli, e i molti forestieri che ne chiedono sempre qualche ricordo…
Leonardo da Vinci. L’uomo, l’artista, il genio

Leonardo da Vinci. L’uomo, l’artista, il genio

Scritto il Novembre 14, 2019Marzo 24, 2021
Pubblicato inArte , Personaggi
Valeria Auricchio
Uno dei periodi più celebri dell’arte italiana è certamente quello definito “Rinascimento maturo”, collocato tra la fine del 1400 e…
Giovanni Boldini, ritratti di signore

Giovanni Boldini, ritratti di signore

Scritto il Giugno 3, 2019Giugno 23, 2020
Pubblicato inArte
Valeria Auricchio
Definito “il pittore dell’eleganza”  dalla patinata rivista Vogue, nessuno meglio di Giovanni Boldini ha saputo interpretare sulla tela la sfavillante…
Sensuale e casta: la Venere Verticordia di Dante Gabriel Rossetti

Sensuale e casta: la Venere Verticordia di Dante Gabriel Rossetti

Scritto il Marzo 22, 2019Giugno 23, 2020
Pubblicato inArte
Valeria Auricchio
Una giovane donna dalla chioma fulva, circondata da un’aura dorata e da farfalle svolazzanti, se ne sta a petto nudo…
Le ballerine di Degas

Le ballerine di Degas

Scritto il Gennaio 20, 2019Giugno 23, 2020
Pubblicato inArte , Danza
Valeria Auricchio
Le ballerine sono il soggetto per cui è famoso il pittore francese Edgar Degas e a cui egli si dedicò…
La follia di Ofelia, da Shakespeare a Millais

La follia di Ofelia, da Shakespeare a Millais

Scritto il Dicembre 1, 2018Giugno 23, 2020
Pubblicato inArte , Letteratura , Personaggi
Valeria Auricchio
Dopo Giulietta Capuleti, Ofelia è il personaggio femminile più celebre nato dalla penna di William Shakespeare. Protagonista di Amleto, tragedia…

Navigazione articoli

1 2

Categorie

  • Arte (22)
  • Danza (2)
  • Leggenda (3)
  • Letteratura (4)
  • Libri (1)
  • Luoghi (7)
  • Mitologia (4)
  • Personaggi (15)
  • Poesia (2)
  • Storia (5)
  • Tradizioni (1)
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Tema Seamless Just Pretty, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Home
  • Chi sono
  • Servizi editoriali
  • Contatti
  • Copyright e utilizzo dei contenuti